45° anniversario dalla fondazione del CITS
- Pubblicato in News
- Letto 5165 volte

UN ANNIVERSARIO DA FESTEGGIARE
Il 9 ottobre del 1974 i rappresentanti dell'Ufficio Cattolico Italiano del Turismo e dell'Unione delle Superiore Maggiori Italiane si riunivano per fondare il Centro Italiano Turismo Sociale. Questa associazione fu pensata e realizzata a servizio dei pellegrini e delle strutture ricettive che li avrebbero accolti nell'imminente giubileo del 1975. Il CITS, da ormai 45 anni, supporta e promuove le case per ferie e di ospitalità religiosa come luogo di elezione del turismo religioso e sociale e dell'accoglienza ai pellegrinaggi ed ai cammini.
Il turismo associato ha perso terreno rispetto al 9 ottobre 1974. La rivoluzione digitale e i dispositivi personali consentono oggi a ciascuno di creare da sè il proprio prodotto turistico, e vivere l'esperienza del viaggio e dell'ospitalità in maniera totalmente autonoma e non di rado solitaria. Il consumismo spersonalizzante che corre alla velocità della luce sembra aver avuto la meglio tradizionale aspetto di convivialità del viaggio e della vacanza.
Eppure ci sono qua e là segni sempre più frequenti di una rinnovata esigenza di socialità nel turismo, di lentezza e di semplicità: proprio i valori che sono stati alla base della fondazione del CITS quel 9 ottobre di 45 anni fa, e che l’associazione continua a difendere ed in cui continua a credere, nonostante tutto. Noi non abbiamo perso la speranza, e continuiamo a credere che l'esigenza di relazione e la centralità dell'essere umano siano bisogni insopprimibili dell'uomo, anche quando è in vacanza. La missione delle case per ferie, degli ospitali lungo le vie di pellegrinaggio, e delle case religiose di accoglienza rimane più che mai attuale, perché risponde a questi bisogni insopprimibili: la centralità dell'essere umano ed il bisogno di condivisione e di convivialità. Questi valori, unitamente all'accessibilità alle famiglie (i nuovi poveri della società contemporanea) ed ai disabili possono essere veicolati coerentemente al massimo grado da quella categoria di strutture che fa dell'accoglienza la propria missione di vita.
Il Giubileo alle porte non è solo quello del 2025, ancora lontano ma non troppo, ma è tutti i giorni in cui le case per ferie aprono le loro porte e testimoniano il valore dell'accoglienza nasce ben prima del 9 ottobre 1974: un paio di millenni prima, forse.
Non c'è difficoltà gestionale, amministrativa, economica, che non possa essere affrontata insieme se l’obiettivo è il successo nel veicolare i valori umani e cristiani nell’ospitalità turistica. Oggi come allora il CITS ne fa la propria missione. Al servizio dell’ospitalità, dal 1974.
Luca Baiosto
Vice Presidente Vicario
Centro Italiano Turismo Sociale